Scopri il nostro Vin Santo: un vino dalla grande complessità e concentrazione, elegante ed equilibrato.
DOC
BIO
Annata
2016
Bottiglie prodotte
5774 bt da 0,375 l
Vitigni
Trebbiano, San Colombano
1925
Elevazione
Carati di castagno, ciliegio e rovere per 7 anni.
Affinamento
Bottiglia per almeno 3 mesi.
Descrizione del vino:
È prodotto in piccole quantità dalle uve di Trebbiano e San Colombano, scelte tra le più mature delle vigne iscritte all’Albo del Carmignano e lasciate ad appassire sulle stuoie fino a febbraio, secondo il metodo tradizionale. Il mosto viene poi messo nei caratelli per almeno cinque anni. Le resa è bassissima: da 1/4 a 1/5 del peso originale dell’uva. Dopo l’imbottigliamento il Vin Santo può essere invecchiato senza limiti di tempo guadagnando ancora in ricchezza e profumo.
COLORE: Giallo dorato intenso.
PROFUMO: Molto complesso, fruttato, con note di frutta secca e candita di albicocca e scorze di arancia; note floreali di fiori gialli.
SAPORE: Complesso, dolce, morbido, opulento, con retrogusto fruttato, persistente di frutta candita.
ABBINAMENTI IN GASTRONOMIA
Si accompagna ai biscotti, a tutti i dolci toscani, ai formaggi erborinati ed anche al paté di fegato
ALTRI ABBINAMENTI
Pensieri, parole e meditazione
PRODUZIONE: 5.256 Bottiglie numerate
2015
Italian Sweet Trophy-IWC
96–Wine Spectator
96–Micheal Apstein
Faccino 95 – Doctor Wine
2014
Champion Sweet Trophy–IWC97-Gold Medal-International Wine Challenge
97–Italian SweetTrophy–IWC
97–Decanter Wine Awards–50 Best
96 Vinous Antonio Galloni
Tre Bicchieri–Gambero Rosso
94 Doctor Wine
Slow Wine-Vino Slow
Oro WoW-Civiltà del Bere
4 viti–AIS Vitae
94–3STELLE ORO–Veronelli
Premio Qualità Italia
2013
Champion Sweet Trophy–IWC
98–Decanter–Best in Show
97–Wine Spectator
97–WeinPlus
ItalianSweet Trophy 96–IWC
95–Vinous
Tre Bicchieri–Gambero Rosso
Slow wine–Vino Slow
Medaglia d’oro-Concorso WOW
5 grappoli–Bibenda
94–3 Stelle Oro–Veronelli
4 stelle–Vinibuoni d’Italia
4viti–AIS Vitae
97-Ian D’Agata’s list of Best Italian Wines of2021
Miglior Dolce nel Top delle Guide vini–Civiltàdelbere
Vieni a scoprire la storia della nostra cantina e assapora il Vin Santo di Carmignano e gli altri pregiati vini e oli che produciamo. La degustazione è l’occasione ideale per chi vuole conoscere meglio il nostro territorio e offre l’opportunità di apprezzare l’impegno e la passione che la nostra famiglia mette in ogni bottiglia. Saremo felici di guidarti in questo viaggio sensoriale, facendoti scoprire le sfumature dei nostri prodotti.
No posts were found for provided query parameters.
La Tenuta di Capezzana è un luogo unico, dove storia, tradizione, innovazione e natura si fondono, per creare vini ed olio, espressione del nostro territorio.
Via Capezzana, 100
59015, Carmignano Prato, Italia
Mail: capezzana@capezzana.it
P.iva: IT01700950973
Rea: PO – 462689
Capitale sociale: 99000
All content is copyright of Tenuta di Capezzana S.r.l.